Tu sei qui

NAUFRAGIO DI SAN PAOLO

L’aspetto interno della basilica subì cambiamenti radicali nel 1591 con l’avvio dei lavori di ristrutturazione, guidati da Valentino Martelli, che coinvolsero in particolare la zona del coro. Questo era collocato in origine in mezzo alla chiesa e cinto da una struttura muraria secondo una planimetria assai diffusa nell’ordine benedettino. Tra il 1547 e il 1548 Orazio Alfani venne retribuito per alcune Storie dei santi Pietro e Paolo eseguite ad affresco intorno al coro; altri pagamenti risalenti al 1556 rivelano la partecipazione al cantiere di Leonardo Cungi da Sansepolcro: i due pittori, protagonisti del primo Manierismo a Perugia, furono sensibili interpreti della lezione michelangiolesco-raffaellesca. Con lo spostamento del coro nella zona absidale, gli affreschi vennero staccati e spostati in controfacciata dove ancora oggi si ammirano.

Tipologia Percorso: 
Foto opera: 
Datazione: 
1547-1548
Autore: 
Orazio Alfani (Perugia, 1510-Roma, 1583) e Leonardo Cungi (Sansepolcro, ?-ante 1569)
Tecnica: 
affresco
Foto mappa: 
Ordine Opere in Percorsi: 
10
Check Opera in Percorsi: 
SI