Santa Scolastica da Norcia, seguendo l’esempio del fratello Benedetto, diede vita al movimento femminile benedettino tra V e VI secolo. Questo è il motivo per cui la santa viene rappresentata con la tradizionale tunica scura, qui, purtroppo, quasi completamente perduta. L’opera subì gravi danneggiamenti in seguito alle fortunose vicende che seguirono al suo furto, avvenuto nel 1916. Riemersa nelle mani di un antiquario, è stata recuperata in stato di conservazione non buono. Anche questa tavola apparteneva al grande polittico realizzato da Pietro Perugino tra il 1495 e il 1500. Faceva parte della predella e, al pari di altre sette piccole immagini di santi, aveva posto accanto agli episodi della vita di Cristo oggi nel Musée des Beaux Arts di Rouen.