Tu sei qui

SANT’ERCOLANO

Sant’Ercolano è una figura particolarmente cara alla città di Perugia ma centrale anche per la storia del complesso di San Pietro. Secondo quanto narrato da Gregorio Magno, Ercolano, il defensor civitatis martirizzato da Totila al tempo dell’assedio di Perugia (549 d.C.), ricevette la prima sepoltura proprio in San Pietro. Non a caso la sua effige fu inserita nella predella del grandioso polittico di Pietro Perugino, in stretta relazione con quella di San Costanzo, l’altro santo patrono della città. Entrambi sfuggirono fortunatamente alla dispersione che coinvolse, a partire dalla fine del Settecento, la maggior parte dei pannelli realizzati dal grande maestro tra il 1495 e il 1500.

Tipologia Percorso: 
Foto opera: 
Datazione: 
1495-1500
Autore: 
Pietro Vannucci, detto il Perugino (Città della Pieve, circa 1448-Fontignano, 1523)
Tecnica: 
tempera su tavola
Foto mappa: 
Ordine Opere in Percorsi: 
8
Check Opera in Percorsi: 
SI